Categories: Anoressia & Bulimia

Anoressia un disturbo multifattoriale…

Anoressia un disturbo multifattoriale…

L’anoressia è una patologia classificata all’interno dei disturbi del comportamento alimentare e si caratterizza per la presenza di un’idea predominante rispetto al proprio corpo, tesa al raggiungimento di una magrezza eccessiva.

Le adolescenti sono le più colpite, ma si registrano diversi casi anche tra i giovani di sesso maschile.

L’anoressia esordisce in genere in un momento particolare dello sviluppo, cioè quando il corpo cambia forma e modo di presentarsi al mondo.

CAUSE E SVILUPPO

La volontà di raggiungere stati di magrezza patologici può partire dalla ricerca di alcuni canoni estetici ma non si esaurisce in essi: l’anoressia è una malattia multifattoriale, le cui cause sono da ricercarsi in diversi fattori definiti come predisponenti, precipitanti e di mantenimento, all’interno dei quali il cibo e la sua privazione rispondono a vari disagi di natura psicologica o sociale.

I conflitti famigliari o l’allontanamento di un genitore, come nel caso dell’attrice, possono essere determinanti.

Chi è affetto da questo disturbo non si rende conto della gravità del problema.

Soprattutto nella fase iniziale gli anoressici non sembrano percepire il mancato apporto energetico al punto da sentirsi, anzi, più attivi e in forza, vivendo quella che viene chiamata luna di miele con la malattia. La luna di miele è incoraggiata dai fattori di mantenimento che invitano l’anoressico a continuare il percorso nonostante il palesarsi delle prime difficoltà.

  • I fattori di rinforzo possono essere interni, cioè pensieri autoincoraggianti come «dai, non posso mollare» o «ce la sto facendo», ed esterni, come «ti vedo dimagrita, stai benissimo».

Nonostante il corpo mandi chiari segnali di carenza nutrizionale, tra i quali svenimento o scomparsa del ciclo, chi è affetto da questa patologia, che all’inizio pensava di gestire, rifiuta l’idea di essere malato.

CAMPANELLI D’ALLARME

Ad accorgersi della problematica sono, infatti, i familiari o le persone che hanno uno stretto rapporto con gli anoressici, in grado di notare, oltre al calo di peso, anche l’utilizzo di particolari rituali, come il controllo ossessivo del corpo davanti allo specchio, il conteggio minuzioso delle calorie, la corsa al bagno dopo il pasto e gli sbalzi d’umore.

Quando, però, si arriva a notare queste pratiche, la malattia ha già raggiunto un notevole grado di sviluppo. Per quanto sia difficile, è possibile cogliere piccoli campanelli d’allarme, come l’eccessiva preoccupazione rispetto ai momenti di convivialità della tavola e il ricorso a scuse («ho mal di pancia», «non ho fame», «ho già mangiato») per evitare il cibo.

Nel momento in cui si capisce che la propria figlia o figlio ha un cattivo rapporto con l’alimentazione, la prima cosa da fare è recarsi dal proprio medico di fiducia affinché indirizzi verso una struttura specializzata o un poliambulatorio specifico.

L’anoressia è una patologia che colpisce dal punto di vista nutrizionale, psicologico, educativo e pertanto richiede un approccio multidisciplinare.

 

Fonte: “Anoressia un disturbo multifattoriale” è un un articolo della dottoressa Anna Ogliari, psicologa clinica, esperta di disturbi del comportamento alimentare in età evolutiva dell’ospedale San Raffaele Turro di Milano – tratto da un bel servizio di Cinzia Galleri su Ok Salute e Benessere, aprile 2021
Fonte immagine: Anorexia | Santiago Alvarez | Flickr

 



Bellezza & Benessere

View Comments

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

3 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

1 settimana ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago