Ancora più se vengono colpite anche le unghie. In genere si pensa subito all’apparato cardiaco.
Non a torto, la cianosi così viene definita, è dovuta a scarsa ossigenazione ed è quindi, in un gran numero di casi, un caso di insufficienza respiratoria o circolatoria.
Segno di notevole gravità che richiede pronto intervento.
La cianosi circolatoria è dovuta ad un rallentamento circolatorio sanguigno e quindi stasi capillare con cedimento cardiaco e scompenso.
Può avere diversi gradi e si può accentuare in fase di sforzo.
Si ha riduzione della superficie respiratoria: enfisemi, pleuriti, versamento pleurico.
Questo è il caso della influenza covid 19: il virus attacca l’epitelio polmonare causando trombosi dei capillari polmonari e conseguente difficoltà respiratoria che può condurre alla morte.
La terapia consiste nel ripristinare la pervietà alveolare con: ossigenoterapia, antinfiammatori ed anticoagulanti eparino simili.
La prevenzione antivirale si ottiene aumentando le difese immunitarie.
Dottor Antonio Colasanti
Piante e fiori antiossidanti... Ci sono delle piante bellissime e buone. Ma anche molto…
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…