Rosmarino per la circolazione, la debolezza e il mal di schiena: il rosmarino favorisce il buon funzionamento del sistema sanguigno e cardiovascolare; includete un abbondante uso del rosmarino nella vostra dieta quotidiana se soffrite di anemia, ipertensione, capillari evidenti. La pianta contiene una percentuale elevata di ferro che ne fa un ottimo alleato in caso di debolezza e carenza di ferro, inoltre, normalizza la pressione del sangue e ringiovanisce la struttura di vene e arterie, anche nella rete capillare. Tra le sue virtù c’è quella di contribuire a disintossicare il corpo dalle tossine che si accumulano nel fegato, inoltre, avete tensioni muscolari, affaticamento di gambe e schiena? Fate dei massaggi con l‘olio di rosmarino nelle zone dolenti per ottenere un effetto rilassante e nutriente sulla pelle.
Coriandolo contro il mal di testa: una tisana di coriandolo (1 cucchiaio di frutti in 1 tazza di acqua bollente), combatte l’emicrania, soprattutto, se dovuta a stress. Funzionano bene anche le frizioni sulla zona dolorante con alcune gocce di olio essenziale, che riattiva la circolazione, rilassa e distende.
Fonte: Natù, n° 1/2015
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia il libro: Erbe Aromatiche. Per il benessere e la cucina
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…