La cardiopatia ischemica nella donna colpisce spesso i vasi più piccoli del cuore, quelli che portano sangue in zone profonde. Per questo i segnali sono più sfumati. Nell’uomo l’aterosclerosi coinvolge i vasi grossi e i sintomi sono tipici: dolore costrittivo al petto e al braccio sinistro.
Momento cruciale nella vita di una donna è la menopausa. Gli estrogeni, infatti, sono protettivi per le arterie e in menopausa viene meno la naturale difesa contro l’aterosclerosi. I segnali possono essere sfumati ma non vanno ignorati, soprattutto se in famiglia ci sono malattie di cuore, oppure se si è già ipertese, sovrappeso, con diabete, insomma se esistono fattori di rischio.
Parlarne prima di tutto con il proprio medico che conosce la storia personale, Verrà consigliato di approfondire al più presto la situazione con esami del sangue, elettrocardiogramma ed ecocardiogramma.
Sono sempre valide le indicazioni generali sull’importanza dell’attività fisica e del nutrirsi bene, che purtroppo continuano a essere ancora poco seguite. Bisognerebbe dedicare al movimento almeno 150 minuti alla settimana, suddivisi nei vari giorni.
Fonte: tratto da un bel servizio di Roberta Raviolo – su Viversani e Belli, 11/12/20, con la consulenza della dottoressa Erika Bertella, cardiologa al Cardio Center Humanitas Gavazzeni di Bergamo
Fonte immagine: File:Struma 001.jpg – Wikimedia Commons
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…