Gli Omega3 contenuti nel pesce, negli alimenti vegetali e negli integratori, sono in grado di regolare il colesterolo buono.
Dal salmone al pesce azzurro, cioè fino alle più economiche aringhe e sardine, trionfano gli acidi grassi essenziali amici delle nostre arterie.
Anche le noci tendono ad abbassare il colesterolo.
Uno studio uscito sull’American Journal of Clinical Nutrition, ha chiarito che consumare 42 grammi al giorno di noci intere, sei giorni alla settimana per un mese, riduce il colesterolo totale del 5,4% e quello LDL del 9,3%.
Salutari anche i fagioli, che rallentano la velocità di assorbimento del colesterolo a livello intestinale, e il tè nero.
Un buon bicchiere di vino rosso ripulisce il sangue.
Fonte: La Nazione, 15/06/14
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia Gli Integratori Nutrizionali.
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…