La ricerca vince: parola dell’Airc!

Contro il tumore al polmone l’immunoterapia fa ben sperare.

Quasi mille italiani ogni giorno ricevono una diagnosi di tumore. Ma se un tempo era ritenuto un male “incurabile”, oggi è in tantissimi casi una patologia dalla quale si può guarire o con cui, comunque, convivere anche per anni.

«Con 41 mila nuovi casi individuati ogni anno, quello al polmone resta un tumore temibile e spesso ancora letale», spiega Silvia Novello, docente di Oncologia medica all’Università di Torino.

Ma con l’arrivo dell’immunoterapia lo scenario è fortunatamente mutato. Questa strategia è l’ultima frontiera della lotta ai tumori: mira a stimolare il sistema immunitario contro le cellule cancerose. «Studiata con crescente interesse negli ultimi decenni», continua Novello, i cui studi sono stati sostenuti anche grazie ai finanziamenti Airc, «l’immunoterapia lavora con anticorpi o vaccini (allestiti in laboratorio a partire dal tumore del singolo paziente) per “insegnare” all’organismo come reagire e aggredire le cellule malate».

 

Fonte: un articolo di Michela Moretti, su Oggi, 9/11/16



Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

4 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago