In tutto il mondo ogni anno perdono la vita 5,3 milioni di persone, non per colpa di una nuova malattia, o di un disturbo già noto, ma per un vecchio vizio: hanno condotto una vita troppo sedentaria.
Secondo uno studio, pubblicato sulla rivista scientifica “Lancet”, circa un terzo degli adulti non pratica abbastanza attività fisica.
Lo sport aiuta, infatti, a tenere sotto controllo il rischio di andare incontro a malattie a cuore e vasi sanguigni, allontana la possibilità di soffrire di diabete, tumore al colon e vasi sanguigni, allontana la possibilità di soffrire di diabete, tumore al colon e al seno.
Un decimo di questi disturbi, infatti, si sarebbe potuto evitare con un’attività motoria costante, almeno secondo l’analisi pubblicata sulla rivista “Lancet” ed eseguita da 33 studiosi di vari centri di ricerca sparsi in tutto il mondo.
Fonte: Viversani & Belli, 3 agosto 2012
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…