La pasta: scagionata dall’accusa di far ingrassare?

L’accusa principale rivolta ai carboidrati è di provocare picchi glicemici, responsabili di una risposta sempre meno efficace all’insulina, a sua volta causa di sovrappeso e diabete.

Ma non tutti i carboidrati sono uguali.

Quelli a lento assorbimento provocano un graduale innalzamento della glicemia e contribuiscono a creare una prolungata sensazione di sazietà: appartengono a questo gruppo la pasta, gli ortaggi e la frutta, tutti con un indice glicemico al di sotto di 55.

Riso, patate, pane bianco e banane, invece, hanno un alto indice glicemico (superiore 70).

Un piatto di pasta e uno di riso, dunque, contengono la stessa quantità di carboidrati, ma hanno due indici glicemici diversi, perché il processo di essiccazione riduce la digeribilità dell’amido presente nello strato esterno della pasta, rallentandone la digestione.

Fonte: Viversani e Belli, 24/07/15

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

3 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago