Per alleviare rossori e bruciori, si può ricorrere ad alcuni rimedi naturali.
Se la pelle scotta, per calmare la sensazione di bruciore si può preparare un impacco di aloe vera, dalle proprietà cicatrizzanti, da applicare sulle zone interessate. Spezzando le sue foglie si ottiene un gel lenitivo che, applicato sulla pelle, dona una sensazione di benessere e favorisce la guarigione.
Il cetriolo ha uno straordinario potere lenitivo: frullando la polpa e filtrandola attraverso un colino molto fitto si ottiene un impacco calmante da applicare su viso e corpo.
Ottimi anche gli infusi freddi antinfiammatori e lenitivi preparati con alcune erbe: calendula, malva, lavanda o camomilla.
Fonte: tratto da un articolo di Giulia Franchino su Più Sani Più Belli, luglio 2016, con la consulenza del Prof. Antonino Di Pietro, specialista in Dermatologia, direttore dell’Istituto Dermoclinico Vita Cutis di Milano
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…