Bere acqua ricca di calcio fa bene a chi soffre di calcoli renali. Lo conferma la docente di scienze tecniche dietetiche applicate Laura Soldati, per la quale anche in questi casi «è utile mantenere un introito normale di calcio, che per gli adulti è di un grammo al giorno».
Intanto la dottoressa, con il suo team di ricerca, sta conducendo uno studio, sostenuto da Fondazione Veronesi e Acqua Lauretana, sugli effetti di due tipi diversi di acqua, una minimamente mineralizzata e una medio-minerale, su un gruppo di persone con nefrolitiasi renale: «A breve avremo i risultati, ma è probabile che un’acqua leggera come Lauretana permetta di raggiungere più facilmente l’obiettivo di introito di acqua giornaliera di almeno due litri e mezzo per questo tipo di pazienti».
Fonte: tratto da un servizio di Marco Ronchetto su Ok Salute e Benessere, agosto 2016
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…