La migliore in assoluto perché, oltre a garantire il peso forma, fa bene alla salute, in particolare riduce il rischio di infarto e ictus? La dieta Dash (Dietary approaches to stop hypertension).
Le regole per metterla in pratica? Al primo posto la riduzione del sale a 2 o 3 grammi quotidiani che, avverte Volpe, significa non solo limitare quello da cucina a un cucchiaino al giorno, ma anche non esagerare con quei cibi che abbondano in sodio come i precotti, i preconfezionati, i conservati e persino biscotti, dolci o pane.
E rassicura Volpe: «Se poi qualche volta si eccede perché ci si lascia tentare da una lasagna o da un frittura o da un dolce cremoso, niente di male, basta recuperare con il pasto successivo a base, ad esempio, di yogurt e frutta. Insomma, più che una dieta spot, la Dash dovrebbe diventare uno stile alimentare, una buona abitudine per salvare la linea, benessere, ma anche il gusto per la buona tavola. Anche perché, tutto sommato, è una dieta mediterranea con meno sale».
Fonte: Ok Estate, speciale di Ok Salute e Benessere, 7/07/16
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…