Sappiamo che la respirazione è essenziale per la sopravvivenza, fornendo alle cellule l’ossigeno di cui hanno bisogno per funzionare.

  • Una nuova ricerca, condotta dal reparto di Neurologia della Northwestern University Feinberg School of Medicine di Chicago e pubblicata sul Journal of Neuroscience, dimostra che il respiro potrebbe influenzare anche la memoria regolando la risposta alla paura.

È stato evidenziato che l’attività cerebrale dei pazienti cambia soprattutto nelle regioni del cervello coinvolte nel trattamento degli odori, delle emozioni e della memoria.

Fonte: Tutto Salute, gennaio 2017

 

La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: Il segreto di una memoria prodigiosa. Tecniche di memorizzazione rapida – di Matteo Salvo (23 recensioni a 4,5 stelle su Amazon)

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

4 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago