Categories: Salute della bocca

La lingua “parla”! Un post del Dottor Antonio Colasanti…

 

La lingua “parla”!

L’esame della lingua una volta era di prassi nella visita medica perché le sue alterazioni possono essere patognomoniche per molte malattie.

  • La lingua liscia ed atrofica può essere sintomo di anemia perniciosa o di carcinoma.
  • Una lingua dolorosa con finissimi arrossamenti della punta delle papille ed efflorescenze simili ad afte detta lingua di hunter è sinonimo di infiammazioni ed artrosi.

Meno tipica è la lingua solcata dei leucemici e quella rossa dei diabetici, lingua arrossata a lampone nella scarlattina.

La lingua bianca patinosa è propria di tutte le malattie gastrointestinali e delle malattie che deprimono gravemente lo stato generale.

Una lingua asciutta e molto sporca può essere addirittura una misura del peggioramento dello stato generale.

Ma anche con una cura sufficiente della bocca, nella lingua spiccano di solito puliti solo la punta ed i bordi, in contrasto con le parti centrali patinose.

L’esame del resto della mucosa bucale può avere importanza diagnostica quando si ricercano gli enantemi sulle guance, le macchie di Koplic, per convalidare un sospetto morbillo oppure quando troviamo le chiazze bianche del mughetto ora ad isole ora a macchie confluenti, segno che il malato è in cattive condizioni.

Oppure quando la stomatite e la gengivite indicano avvelenamento da mercurio, l’orletto gengivale nero fa pensare ad avvelenamento da piombo.

 

 

La lingua “parla”! è un articolo del Dottor Antonio Colasanti

 

Il dottor Antonio Colasanti è nato a Frosinone il 01/03/1952 laureato in farmacia all’università la Sapienza di Roma nel 1977.
Docente in farmacologia presso la stessa università.
Nel 1983 fonda la Omeosalus, azienda distribuzione prodotti omeopatici e fitoterapici.
Iscritto al 5° anno di laurea in medicina.
Esperto in omeopatia-fitoterapia integratori naturali ed alimentazione sportiva. Specializzato in medicina bioradiante-pranoterapia-massaggio sportivo.
Ha partecipato a numerose trasmissioni televisive e relatore in corsi svolti nell’università la Sapienza. Ha scritto numerosi articoli di interesse mondiale. Gli è stato conferito il premio nazionale medicina 2013. Direttore della scuola di naturopatia Elform di Milano.

 

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

2 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

1 settimana ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago