La frutta non dovrebbe mai mancare nella nostra alimentazione e, al contrario di ciò che si può pensare, quella estiva risulta dolce al palato ma non troppo calorica.
La natura ci offre in questo periodo dell’anno diversi tipi di frutti molto ricchi di acqua, proprio per prevenire la disidratazione in cui possiamo incorrere a causa del clima caldo. Maggiore è il contenuto d’acqua e minori sono le calorie contenute nel frutto.
Una fetta di anguria, per esempio, ha solo 45 calorie, 2 albicocche 25, una fetta di melone 60, mentre una pesca ne ha 36. Un’attenzione in più va riservata ai fichi, infatti 2 frutti hanno più di 70 calorie.
In conclusione, consiglio solamente di non eccedere con le quantità, come nel resto dell’anno, consumando al massimo 2-3 porzioni di frutta al giorno.
Fonte: un articolo della dottoressa Chiara Boscaro, biologa nutrizionista del Servizio nutrizione clinica ed educazione alimentare degli Istituti Clinici Zucchi di Monza (Gruppo ospedaliero San Donato) – Tratto da Viversani e Belli, 9/09/16
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…