La notizia è ottima: la nostra vita è destinata ad allungarsi. Secondo il rapporto dell’Ocse, entro il 2050 il numero degli ultra-sessantenni raddoppierà. Però, non è un mistero che con il passare degli anni le possibilità di ammalarsi aumentano. Per fortuna, numerosi studi sono in grado d’insegnarci a invecchiare bene: è dimostrato che il consumo di particolari cibi può aiutare l’organismo a conservare l’efficienza.
Qui elenchiamo gli alimenti migliori con l’aiuto di Valentina Schirò, biologa nutrizionista e specialista in Scienza dell’alimentazione a Palermo.
L’Oms (Organizzazione mondiale della sanità) rivela che le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte in Italia e nel mondo. Ma ben l’80% dei casi di ictus e infarto potrebbe essere evitato scegliendo i cibi ok per tenere sotto controllo la pressione sanguigna e i livelli di colesterolo e trigliceridi. Tra questi, ci sono i grassi monoinsaturi. «Ne è un’eccellente fonte l’olio di oliva, ricco anche di polifenoli: queste sostanze antiossidanti contribuiscono a tenere a bada il colesterolo cattivo (o Ldl) e a prevenire l’irrigidimento delle membrane cellulari dei vasi sanguigni, contrastando l’azione dei radicali liberi» spiega Schirò.
Migliorano il funzionamento dell’apparato cardiocircolatorio anche gli alimenti che contengono buone quantità di potassio, come la frutta fresca (in particolare kiwi e arance) e secca a guscio (noci e mandorle). «Questo minerale elimina l’eccesso di sodio responsabile della pressione alta, mantiene i vasi sanguigni rilassati e riduce lo sforzo del muscolo cardiaco».
Infine, nel menu per il cuore non devono mancare le fibre. Presenti nei vegetali (ortaggi, legumi e cereali integrali) sono in grado di ridurre i livelli di proteina C-reattiva: «Si tratta di uno dei principali indicatori dell’infiammazione, condizione che favorisce l’invecchiamento cellulare e lo sviluppo di diverse malattie» precisa la nutrizionista.
Fonte: estratto da un bel servizio di Angela Altomare su Confidenze 23/10/18 – con la consulenza di Valentina Schirò, biologa nutrizionista e specialista in Scienza dell’alimentazione a Palermo
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…