La dieta dimagrante è una materia estremamente complicata che va valutata attentamente e ritagliata su misura del paziente.
EVITARE IL FAI-DA-TE. L’errore più frequente è il fai-da-te.
Se si devono perdere due o tre chili in vista della prova costume, con un po’ di buon senso si potrebbe anche fare da soli, riducendo le porzioni e il cosiddetto cibo spazzatura, a patto che ci si limiti a quei due o tre mesi prima dell’estate. Qualsiasi dieta, se seguita per brevi periodi, non provoca gravi danni.
AFFIDARSI A PROFESSIONISTI ACCREDITATI.
È molto difficile scegliere un nutrizionista serio e
affidabile, ma, se ci si rivolge al servizio pubblico (ospedali, università, aziende sanitarie), si hanno maggiori probabilità.
Dettando regimi ipocalorici che comportano varie privazioni e modifiche di abitudini che spesso le persone non vogliono cambiare, il nutrizionista deve fare un continuo lavoro di equilibri e aggiustamenti per evitare che il paziente abbandoni la dieta.
NON ELIMINARE INTERE CATEGORIE DI CIBI.
Un altro errore frequente è colpevolizzare intere categorie di cibi ed eliminarli dalla dieta. Ma, se si ingrassa, non è colpa del pane o della carne rossa o del dolcetto. Invece di mettere al bando il piatto di pasta o la fetta di torta, è sufficiente adeguare le quantità a quanto si consuma effettivamente, cercando allo stesso tempo di smaltire di più praticando attività fisica costante.
ALLEGGERIRE LE CENE.
Stress e ritmi irregolari, poi, influenzano il modo in cui si accumula peso. A incidere è soprattutto il fatto che negli ultimi decenni abbiamo allungato le nostre giornate lavorative, concentrando nelle ore di buio la maggior parte delle calorie quotidiane.
ESAMI E ANALISI.
Non sono indispensabili, ma farli prima di una dieta è opportuno, sia per ragioni di controllo sia se si sospettano disfunzioni alla base dell’aumento di peso.
Fonte: un articolo del dottor Andrea Ghiselli – estratto da un bel servizio di Annalisa Misceo su Ok Salute e Benessere, marzo 2020
Fonte immagine: https://www.publicdomainpictures.net/cs/view-image.php?image=262804&picture=dieta-ztrata-tuku-ztrata-hmotnosti
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…