E’ stato calcolato che per il bolo alimentare si deglutisce circa 150 volte al giorno, mentre per la saliva lo si fa ogni 30 secondi da svegli e ogni 60 secondi nel sonno (circa 1.800 volte al dì).
Il meccanismo è complesso e consiste in tre fasi: orale, faringea ed esofagea.
La prima è divisa a sua volta nella fase preparatoria, in cui il cibo viene trasformato in bolo, e in quella in cui è spinto verso la faringe.
Nella fase faringea, il bolo va verso l’esofago e la faringe si chiude per evitare contatti con le vie respiratorie.
La fase esofagea serve per portare il bolo nello stomaco.
Fonte: Viversani e Belli, 27/03/15
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…