Altri nemici invernali delle mani sono i geloni.
«La cura può essere locale, utilizzando una pomata a capacità antinfiammatoria a base di steroidi e creme contenenti vasodilatatori», continua Martini. «Per quanto riguarda il trattamento sistemico, se i geloni sono frequenti o molto dolorosi, può essere usata la nifedipina, un farmaco in grado di dilatare i vasi e riportare il giusto afflusso di sangue. Infine, in caso di bolle e pustolette, bisogna passare alla terapia antibiotica per evitare ulteriori infezioni».
Un prezioso aiuto arriva dagli integratori a base di curcuma, che ha proprietà antiossidanti, e ginkgo biloba, che favorisce la circolazione del microcircolo arterioso. Si guarisce nel giro di tre-quattro settimane, ma i geloni possono ripresentarsi nel corso degli anni.
Fonte: tratto da un servizio di Chiara Caretoni su Ok Salute e Benessere, gennaio 2017 – con la consulenza di Patrizia Martini, specialista in dermatologia a Lucca
Integratore Alimentare Curcuma
14,25 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…