Blu per riequilibrare, calmare, rassegnare: non solo una scelta estetica ma anche un modo per coccolare la mente.
Perchè i colori hanno grande influenza: ogni tonalità emette vibrazioni (o onde elettromagnetiche) che influiscono sui sistemi nervoso e immunitario e sugli stati d’animo; così le scelte cromatiche in casa e in giardino diventano un’opportunità di benessere.
Il rosso è tonificante, fornisce energia e vitalità, rende attivi e dinamici, ideale per chi in giardino fa sport.
L’arancio è perfetto per accogliere ospiti e amici: stimola l’appetito e favorisce la socievolezza e la creatività.
Il giallo esprime ottimismo, stimola la concentrazione e l’intelletto, perfetto per chi in giardino studia o lavora.
Il verde (come il blu) crea un’atmosfera di pace e relax: calma il sistema nervoso, riequilibra e lenisce lo stress.
Il viola, colore della spiritualità, aiuta a trasformare il giardino in un’oasi di meditazione.
Articolo tratto da: Natù
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…