«L’olio d’oliva ha alte percentuali di vitamina E, antiossidante e idratante. Contiene anche la ‘frazione insaponificabile’ ricca di fitosteroli, betacarotene, glicolipidi e squalene, sostanze antietà che ripristinano il film idrolipidico compromesso dai lavaggi», spiega il dermatologo Carlo Di Stanislao.
«L’olio di enotera possiede acido gamma-linoleico, un antinfiammatorio che calma gli effetti del freddo sulla pelle e contrasta l’invecchiamento, comprese le macchie scure».
«Il burro di cacao, ricco di sostanze nutrienti, lenitive e antiage, come le vitamine A, D e F e gli acidi grassi insaturi, conferisce al preparato una consistenza vellutata».
«La glicerina ha proprietà lubrificanti ed emollienti; il miele d’acacia apporta vitamine, minerali, sostanze addolcenti che proteggono la pelle delle mani».
Cosa ti serve per prepararla:
Preparala così: con l’olio extra vergine d’oliva fai sciogliere a bagnomaria il burro di cacao. Lascia raffreddare, mescola con cura tutti gli ingredienti e versa in un barattolino sterile, perfettamente tappato, da conservare in frigorifero nello scomparto meno freddo, al massimo per 7 giorni.
Articolo di Claudia Bortolato, fonte Starbene 28 novembre 2016
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…