La capsaicina, ingrediente attivo del peperoncino, è presente in molti prodotti brucia-grasso e pre-allenamento per i suoi effetti termogeni. Ma è in grado di migliorare le prestazioni fisiche? Alcuni ricercatori della University of Oklahoma (USA) hanno misurato il VO2 max (capacità aerobica) di 20 studenti universitari, insieme al loro massimale per una ripetizione di distensioni su piana e leg-press.
In due giorni diversi, i soggetti hanno ingerito un placebo o una miscela composta da 33 mg di capsaicina, 200 mg di caffeina, 20 mg di niacina e 5 g di bioperina e ripetuto i test di forza. Inoltre sono stati sottoposti ad un test per stabilire la velocità di affaticamento completo all’80% del V02 max.
Morale della favola, per ora non vi aspettate prestazioni di picco con un brucia-grassi a base di capsaicina, anche se rimane utile per bruciare più calorie durante l’esercizio fisico.
Fonte: Muscle & Fitness, maggio 2010
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…