la luteina riduce il rischio di degenerazione maculare, glaucoma e cataratta, per questo, se il frutto viene assunto quotidianamente in gravidanza, la luteina in esso contenuta passa attraverso la placenta e nutre le retina del feto.
Mentre in fase di allattamento, passando nel latte materno, favorisce lo sviluppo dell’apparato visivo del neonato.
Fonte: Mille Sapori, marzo 2016
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia il libro: Il cibo in gravidanza. Alimentazione naturale per mamma e bambino – di Paola Pigozzi
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…