L’iridologia è una delle mie specializzazioni, forse una delle mie più fedeli alleate. I clienti e gli amici spesso mi domandano di cosa si tratti.
Molto importante è saperle leggere, ed è questo l’ambito che studia l’iridologia.
L’occhio umano è una sorta di carta d’identità, una mappa: riporta tutta la storia di un individuo, dalle malattie pregresse ai disturbi psicologici, di conseguenza anche
le predisposizioni ereditarie o familiari. L’iridologia acquista importanza quindi, soprattutto, come metodo preventivo per la salute. Il naturopata-iridologo, infatti, grazie alla sua tecnica interpretativa fornisce consigli per ristabilire o mantenere il benessere.
Il consulto naturopatico è un’indagine approfondita sullo stato globale della persona e dei suoi rapporti con l’ambiente: l’iridologia è, senza dubbio, una delle tecniche più utilizzate dal naturopata, in quanto l’iride è l’organo più ricco di informazioni del nostro corpo, dove troviamo riflessi tutti i nostri organi.
Fonte: un articolo della dottoressa Ilaria Chionetti Pininfarina, giornalista, naturopata; consulente in Nutrizione e Comportamento alimentare, Master in Counseling; Master in Medicina Psicosomatica – tratto da Più Sani Più Belli, marzo 2018
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…