Cuore & Malattie Cardiovascolari

Ipertensione arteriosa: 4 consigli da adottare a tavola!

 

Ipertensione arteriosa: 4 consigli da adottare a tavola!

1. RIDUCI IL SALE

L‘Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda di non introdurre più di 2 grammi di sodio con la dieta giornaliera, che corrispondono a circa 5 grammi (cucchiaino da tè raso).

  • Per rendere saporite preparazioni senza usare il sale insaporiscile con erbe aromatiche, succo di limone e aceto.

Limita l’uso di condimenti alternativi contenenti sodio e, se proprio non riesci a fare a meno del sale, usa quello dietetico a minor contenuto di sodio.

2. MANGIA PIÙ FRUTTA E VERDURA

Contengono molte sostanze che contribuiscono a eliminare dall’organismo i radicali liberi, causa di danni ai vasi sanguigni. La frutta e le verdure contengono anche il potassio, che è in grado di abbassare i valori pressori.

  • Inoltre, uno studio pubblicato quest’anno sull’International Journal of Hypertension ha dimostrato che l’elevata concentrazione di nitrati inorganici (superiore a 250mg/100g) contenuti in verdure come lattuga, bietola, rucola, spinaci e soprattutto barbabietole rosse aumentano i livelli dell’ossido nitrico nel sangue, favorendo l’abbassamento della pressione arteriosa, già con l’assunzione di una singola dose al giorno.

Ciò è stato verificato per i pazienti ipertesi, soprattutto in quelli con valori pressori elevati all’inizio dello studio.

3. RIDUCI I GRASSI 
Un apporto elevato di grassi, soprattutto di grassi saturi presenti negli alimenti di origine animale, può aumentare i livelli di colesterolo nel sangue, che a sua volta aumenta il rischio di infarto, ictus e arteriopatie periferiche. In particolare, è necessario evitare carni e latticini molto grassi.

4. CONTROLLA IL PESO
Per ogni chilogrammo di peso in meno la pressione arteriosa si riduce di un millimetro di mercurio.

  • L’obesità è uno dei principali fattori di rischio cardiovascolari: mantenere il peso forma aiuta a tenere sotto controllo la pressione arteriosa e riduce il rischio di sviluppare ulteriori disturbi come diabete e malattie coronariche.

 

Fonte: “Ipertensione arteriosa: 4 consigli da adottare a tavola!” è un articolo tratto da un bel servizio di Luana Trumino su Più Sani Più Belli, novembre 2016, con la consulenza del professor Gianfranco Parati, Università di Milano-Bicocca e Istituto Auxologico Italiano di Milano, attuale Presidente delle Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa
Fonte immagine: Salt in a spoon – Free Image by Sukh Photography on PixaHive.com

 



Bellezza & Benessere

Recent Posts

Piante e fiori antiossidanti…

Piante e fiori antiossidanti...   Ci sono delle piante bellissime e buone. Ma anche molto…

4 giorni ago

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

2 settimane ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

3 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

3 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

3 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

3 settimane ago