Categories: Fitoterapia

Iperico: antidepressivo vegetale!


Parte utilizzata:
la sommità fiorita

Utilizzato per: Disturbi dell’umore, depressione, stress, ansia

L’antidepressivo vegetale

Si usano le sommità fiorite che contengono un principio attivo: l’ipericina, alla quale viene attribuita la principale azione antidepressiva e soporifera della pianta. L’ipericina agisce provocando una completa normalizzazione dei neurotrasmettitori implicati nelle variazioni dell’umore.

  • Molti studi clinici hanno dimostrato la sua efficacia nella cura della depressione leggera o moderata. L’iperico, in particolare, è in grado di combattere le depressioni “reattive”, cioè legate a una situazione materiale o affettiva difficile: la qualità del sonno viene migliorata, lo stress e l’ansia sensibilmente attenuati.

Essendo un trattamento naturale, l’iperico non provoca effetti secondari (né disturbi, né assuefazione).

 

Fonte: estratto da “L’ABC delle piante”, Ed. Romart



Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

2 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

1 settimana ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago