Con il passare degli anni, i tessuti si rigenerano più lentamente, le fibre di collagene ed elastina che rendono compatta e levigata la pelle tendono a degradarsi, il flusso circolatorio è meno veloce e gli ormoni sono in fase di reset.
Ma riconvertire questa tendenza si può, correggendo lo stile di vita e introducendo alcuni rimedi fitoterapici che riequilibrano il metabolismo, danno una sferzata di vitalità a tessuti, organi, circolazione e mantengono vivace l’attività cerebrale.
Ma anche ridurre la produzione di radicali liberi e altre molecole di scarto responsabili dei danni della pelle.
Per cancellare le tossine si consiglia il sambuco, che contiene un cocktail di flavonoidi (rutina, quercetina), antiossidanti che contrastano i radicali liberi ridonando un aspetto luminoso e levigato alla pelle. Inoltre, il sambuco è molto ricco di potassio, che favorisce la diuresi con mirato effetto detossinante.
Per attivare l’ormone Gh e per esercitare un’azione protettrice sui vasi sanguigni funzionano i tannini e i polifenoli del tè verde.
Per migliorare il tono dell’umore è ideale la rodiola, a cui si attribuisce la capacità di aumentare la concentrazione di betaendorfine nel sangue, molecole che attivano emozioni di gioia e benessere.
A questo link trovi altri articoli del Dottor Colasanti su Bellezza & Benessere
Fonte: un articolo del dottor ANTONIO COLASANTI medico, fitoterapeuta e farmacista a Frosinone – tratto da Più Sani Più Belli, agosto 2017
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…