Intolleranza al lattosio, cosӏ e come si cura.
Intolleranza al lattosio: questa intolleranza colpisce ben 3 italiani su 4.
Che cosa è questa intolleranza?
Il lattosio è una molecola, il carboidrato del latte. Fatta di due parti:
Questa molecola entra nel nostro intestino, che riceve ogni giorno circa due chilogrammi di cibo, tra liquido e solido.
Questo cibo percorre il lungo tubo intestinale che è cinque volte la nostra altezza.
Dove passa il cibo, lascia il segno.
Se noi mangiamo male vengono danneggiate le cellule che rivestono il tubo intestinale.
Se le cellule che rivestono il tubo intestinale sono danneggiate, non producono gli enzimi. Tra questi enzimi vi è il lattasi. Dunque, le persone che hanno disturbi intestinali, infiammazioni o l’intestino irritato, non producono lattasi.
Tutti i latti, sia della donna sia degli altri esseri viventi, contengono galattosio. Il galattosio è indispensabile per il nostro cervello.
La terapia contro l’intolleranza al lattosio consiste nell’escludere dalla dieta i cibi che ne contengono. Ma questo non sempre va fatto in modo definitivo.
Sei intollerante al lattosio? Eccoti una ricetta senza lattosio.
Un video tratto da Rai Play
Fonte immagine: INTOLLERANZA AL LATTOSIO: SINTOMI, CAUSE E COME RICONOSCERLA – BioLab (laboratoriobiolab.it)
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…