Cuociamo i filetti di tacchino nel brodo vegetale per 20 minuti, spegniamo il fuoco e lasciamoli raffreddare immersi nel brodo per insaporirsi.
Peliamo le patate, tagliamole a quarti nella lunghezza e disponiamole nel cestello per la cottura a vapore, spezzettandoci sopra con una forbice delle foglioline di prezzemolo, cuociamo per una quindicina di minuti (le patate devono risultare cotte, ma al dente), condiamole con 1 cucchiaio scarso d’olio, saliamo e pepiamo.
Mondiamo, laviamo e sgoccioliamo il cavolo e il cicorino, quindi, affettiamoli molto sottili e mettiamoli in una ciotola.
Ammolliamo le uvette in acqua tiepida per una decina di minuti, sgoccioliamole, strizziamole e tritiamole grossolanamente; sminuzziamo il tacchino con le dita; tostiamo i semi di finocchio in una padellina, pestiamoli nel mortaio, aggiungiamo l’olio rimasto, l’aceto e una presa scarsa di sale ed emulsioniamo con una forchetta.
Condiamo il cavolo e il cicorino con l’olio aromatico, uniamo le uvette e il tacchino sminuzzato e mescoliamo delicatamente; disponiamo le patate su un piatto da portata, sopra mettiamo l’insalata di tacchino e serviamo.
Fonte: Cucina Dietetica, giugno/luglio 2017
Uvetta Sultanina Biologica
4,72 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…