Scaldate leggermente 1 litro di acqua e toglietela dal fuoco; in un’altra pentola con il fondo spesso, mettete la farina di ceci, versatevi l’acqua tiepida mescolando continuamente, fino a quando la farina non si è quasi sciolta, quindi, ponete sul fuoco e fate cuocere per 1 ora senza smettere mai di mescolare.
Versate il composto in una teglia piuttosto larga e livellatelo in modo da ottenere uno spessore di qualche centimetro, lasciate raffreddare la panissa.
Pulite le melanzane, tagliatele a cubetti e mettetele in una padella con 1 cucchiaio di acqua, fate cuocere finché le melanzane risultano morbide, unendo acqua tiepida, se serve.
Tostate in forno gli anacardi, senza bruciarli; lavate gli spinacini e asciugateli in una centrifuga per insalate.
Tagliate a cubetti la panissa e spennellatela con 1 cucchiaio di olio; mettetela in una teglia rivestita di carta da forno i infornatela a 250°C per 10 minuti.
Preparate un’emulsione: frullate le foglie di menta con l’olio rimasto, il succo del lime e un pizzico di sale, infine, preparate l’insalata. Mescolate gli spinacini con la panissa, le melanzane e il cipollotto affettate, decorate ogni porzione con gli anacardi e condite con l’emulsione di olio, menta e lime.
Fonte: Sano&Leggero (in collaborazione con Mela Rossa), settembre 2016
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…