√ Lava, asciuga e taglia a pezzetti le melanzane. Mettili in uno scolapasta con un po’ di sale e un peso sopra. Intanto, pulisci e dividi i cipollotti a metà. Cuocili per 10 minuti su una piastra ben calda, rigirandoli a metà cottura. Fai lo stesso con i pezzetti di melanzana, dopo averli asciugati con carta da cucina.
√ Raccogli melanzane e cipollotti grigliati in una terrina, unisci la rucola pulita, lavata, asciugata e spezzettata e qualche fogliolina di prezzemolo. Emulsiona in una ciotolina il succo di limone con 4 cucchiai di olio extra-vergine d’oliva, un pizzico di sale e un altro pizzico di peperoncino in polvere.
√ Condisci l’insalata con l’emulsione preparata, mescola bene e servi con alcune fette di pane arabo tostato.
Questa insalata è perfetta se soffri di ritenzione idrica: melanzane e cipollotti cotti ti aiutano a liberarti dalle scorie intestinali, mentre la rucola fresca è un’efficace drenante. E il peperoncino, oltre a svegliare il metabolismo, con il suo sapore deciso ti aiuta a ridurre il sale.
Fonte: una ricetta di Simona Acquistapace su Starbene, 28/11/17 – con la consulenza della dottoressa Maria Paola Dall’Erta, biologa chef, insegnante di biocucina a Milano
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…