Categories: Salute

Inositolo, la molecola amica della fertilità!

L’inositolo è rintracciabile in diversi alimenti, tra cui la frutta, i cereali, i legumi e la carne.

  • Un alimento particolarmente ricco di inositolo è la lecitina di soia, che si trova facilmente nei fagioli di soia e anche nei tuorli d’uovo.
  • Tra i cereali, soprattutto il riso integrale, le germe di grano, l’orzo, l’avena e il grano saraceno.
  • Altre fonti molto ben utilizzabili sono le lenticchie.
  • La carne è una fonte decisamente insostituibile di inositolo.
  • Tra le verdure, ricordiamo i piselli e il cavolfiore.
  • Tra i frutti ci sono le arance, i pompelmi, le noci e le fragole.

L’inositolo e il suo ruolo protettivo

L’inositolo svolge un ruolo altamente protettivo nei confronti di alcuni disturbi dell’apparato riproduttore femminile, con il vantaggio di essere presente in alimenti di consumo quotidiano, come cereali e arancia.

 

Fonte: tratto da un servizio di Alice Neri, su Vero Salute, con la consulenza di Vittorio Unfer, professore di Ostetricia e Ginecologia alla Swiss University Institute.

Bellezza & Benessere

Recent Posts

Piante e fiori antiossidanti…

Piante e fiori antiossidanti...   Ci sono delle piante bellissime e buone. Ma anche molto…

5 giorni ago

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

2 settimane ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

3 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

3 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

3 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

4 settimane ago