Come ogni autunno, si torna a parlare d’influenza: come sarà quest’anno? In che modo possiamo proteggerci e curarci? «Secondo le previsioni attuali, la stagione influenzale dovrebbe essere d’intensità media, con una stima di cinque milioni di casi» spiega Fabrizio Pregliasco, virologo e ricercatore del Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute dell’Università degli Studi di Milano e Direttore Sanitario IRCCS Galeazzi di Milano.
QUATTRO VIRUS COINVOLTI Un’incognita è anche l’esatto numero dei virus che ne saranno protagonisti: «Quest’anno potrebbe esserci addirittura un quartetto» continua l’esperto. «Per questo è necessario stare in allerta. Lo scorso anno, per esempio, è arrivato inaspettatamente il virus B, che ha reso una stagione apparentemente tranquilla una delle peggiori degli ultimi 15 anni».
IL PICCO ARRIVA DOPO NATALE Quando sarà il picco e quando è il momento più opportuno per sottoporsi al vaccino?
L’ANTIBIOTICO NON SERVE Ci sono dritte importanti da tenere a mente in caso ci si ammali. «Bisogna rimanere a casa e riposare: è fondamentale per aiutare l’organismo a combattere i virus» spiega Pregliasco. «Altra cosa da non fare è prendere un antibiotico (magari uno qualsiasi che si ha in casa) credendo così di risolvere più velocemente la situazione. Gli antibiotici servono per le infezioni batteriche e non per l’influenza, che è causata da virus: alterando la flora batterica delle prime vie aeree, questo tipo di farmaci rischia anzi di peggiorare le cose».
Fonte: un articolo di Francesca Mascheroni – tratto da Confidenze, 13/11/18 – con la consulenza di Fabrizio Pregliasco, virologo e ricercatore
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…