In taluni casi le malattie infiammatorie delle articolazioni possono essere causate da dieta sbagliata o da allergie.
Sì a una dieta ricca di frutta
Accertato che i dolori posturali sono collegati ad alterazioni alimentari, la prima regola da seguire è un’alimentazione alcalinizzante, evitando gli alimenti che acidificano come la carne rossa, gli insaccati, lo zucchero bianco, il caffè, il vino, il pomodoro e il cioccolato.
È consigliato bere un bicchiere di acqua calda con mezzo limone e un cucchiaino di bicarbonato al mattino a digiuno.
Molto benefico anche qualche estratto di frutta e verdura fresca durante la giornata.
Fonte: Vero Salute, marzo 2016
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…