Categories: Salute

Infezioni, come evitarle…

Germi e batteri specialmente d’estate sono in agguato.
Dalla pulizia della persone agli alimenti che mangiamo gli accorgimenti da osservare.

In estate siamo tutti più contenti. Il sole mette di buon umore e la voglia di vacanze pure.

Attenzione all’igiene, però: qualche precauzione in più non fa male.

Sole, caldo, umido e afa sono un mix atomico per la proliferazione di germi ed in particolare funghi e batteri.

Nei luoghi affollati tipo piscine, spiagge, baite, discoteche, bar e ritrovi per happy hour si crea un passaggio enorme di persone e di promiscuità igienica.

In questi ambienti la condivisione dei servizi igienici è ad alto rischio di contrarre infezioni.

Del resto, la necessità di dissetarsi maggiormente aumenta per forza di cose l’esigenza di andare in bagno e il caldo eccessivo porta ad infilarsi sotto la prima doccia che compare all’orizzonte.

La sacrosanta raccomandazione delle mamme di non sedersi sui water dei bagni pubblici non è sufficiente. Le infezioni si possono contrarre tramite maniglie, rubinetti e miscelatori di docce. Anche l’abbigliamento estivo e certi comportamenti possono contribuire.

L’intimo sintetico e colorato aumenta l’umidità locale genitale favorendo irritazioni e disconfort.

Sabbia, acqua di mare, costume umido, sedersi sul bordo piscina o sulle panche di spogliatoi e le camminate in montagna sotto il sole possono procurare fastidi ed irritare parti delicate come ascelle, inguine e zone intime.

Il caldo estivo favorisce poi la replicazione dei germi anche nel cibo.

Si consumano più alimenti crudi: dal carpaccio di carne o pesce, alle insalatone fino alla frutta che andrebbe sbucciata personalmente.

Occhio alle ciotole di noccioline e salatini per l’aperitivo: sono toccate da molte persone.

All’estero, in particolare nei paesi con scarsi condizioni igieniche, il rischio più comune sono le infezioni alimentari, dai cubetti di ghiaccio nelle bevande a frutta e verdura lavate con acqua non potabile.

Per non incappare poi nel più comune dei disturbi, alias diarrea del viaggiatore, bisogna fare attenzione anche all’igiene personale oltre a quello che si mangia e beve.

L’igiene non è solo pulizia. È in primi un insieme di attenzioni e prevenzione di comportamenti a rischio.

Fonte: La Nazione, 27 giugno 2015

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

4 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago