Secondo gli esperti dei programmi di salute femminile all’Harvard Medical School, le donne che stanno cercando senza successo di avere un bambino possiedono livelli di stress, in termini di ansia e depressione, pari a quelli di donne affette da gravi malattie quali cancro, malattie del cuore e infezione da HIV.
Già ritenuto concausa di numerosi disturbi della vita moderna, lo stress sembra influire negativamente anche sulla capacità di concepimento della coppia.
Nella donna lo stress modifica le normali comunicazioni ormonali tra i centri nervosi cerebrali, l’ipofisi e l’ovaio, interferendo così sia con la maturazione della cellula uovo sia con il processo dell’ovulazione.
Quando siamo sotto stress, l’organismo subisce importanti mutamenti fisiologi. Le sostanze chimiche che veicolano i messaggi tra cellule nervose e cellule endocrine, modificano la loro concentrazione e la loro attività.
Il sistema nervoso autonomo infatti non solo influenza la capacità dell’ovaio di produrre ormoni e cellule uovo sane, ma interviene anche sulla muscolatura delle tube uterine e dell’utero. Quando infatti una donna vive una condizione stressante sono comuni gli spasmi della parete muscolare delle tube uterine e dell’utero.
Ciò ostacola il movimento e l’impianto dell’ovulo fecondato.
In sostanza lo stress interferisce con la fertilità sia alterando la secrezione ormonale ipofisario degli ormoni gonadici, sia modificando il tono del sistema nervoso autonomo che regola l’attività muscolare di utero e tube.
In condizioni di stress il sonno è solitamente disturbato. Difficoltà di addormentamento, risvegli notturni, riposo insoddisfacente sono evenienze comuni nelle persone stressate. Una ripetuta deprivazione di sonno conduce a modificazioni del ritmo circadiano di alcuni ormoni coinvolti nella regolazione del processo riproduttivo. Se queste alterazioni del sistema neuroendocrino permangono per settimane possono contribuire allo sviluppo di infertilità…
Fonte: estratto da un bellissimo servizio di Paola Marzorati su Riza Psicosomatica, novembre 2004
Fonte immagine: https://www.consumatrici.it/23/06/2015/salute-e-benessere/salute/00023853/infertilita-a-rischio-le-donne-sotto-stress
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…