A volte l’infarto “inganna”. Capita soprattutto negli anziani, quando l’attacco di cuore si può presentare anche con un improvviso e ingiustificato sudore freddo associato a nausea o vomito e magari ad uno strano mal di denti, che sembra pervadere tutta la mandibola.
Spesso è presente anche una subitanea difficoltà a respirare normalmente.
Purtroppo questi infarti “mascherati” non sono rarissimi e possono ritardare la diagnosi, non permettendo ai malati di ricevere il prima possibile quelle terapie che hanno il massimo effetto quando sono praticate precocemente, come l’angioplastica che dilata l’arteria coronaria in cui si è creato un “tappo”.
Fonte: tratto da un articolo più ampio di Federico Mereta su La Nazione, 10/04/16
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…