Infarto: ma è vero che il peperoncino dimezza i rischi?

Una ricerca del dipartimento di Epidemiologia e prevenzione dell’Irccs Neuromed di Pozzilli (ls) ha dimostrato che chi consuma regolarmente peperoncino vive più a lungo.

Tra chi mangia piccante, infatti, la mortalità generica è diminuita del 23%, quella per problemi di cuore del 40% e quella per disturbi cerebrovascolari del 60 per cento.

Lo studio ha preso in considerazione 22.811 abitanti del Molise, che sono stati monitorati per otto anni.

Tra di loro chi ha consumato almeno 4 volte a settimana il peperoncino, ha visto allungare la propria aspettativa di vita.

L’indagine è stata pubblicata sulla rivista scientifica “Journal of the American college of Cardiology”, ma sono in arrivo nuovi studi per capire se anche altre spezie piccanti hanno lo stesso effetto.

 

Fonte: “Infarto: il peperoncino dimezza i rischi!” è un articolo di Maura Prianti su Viversani e Belli, 3/01/2020
Fonte immagine: http://www.centrostudicarrafa.it/una-storia-piccante/

 

 

PEPERONCINO CAROLINA REAPER SECCO INTERO 5g CON SEMI FERTILI – ESSICCATO A 40°
€9,00
Acquistalo ora da questo link
Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

3 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago