E’ noto che il tè verde riduce il rischio di certi tumori, aiuta a dimagrire e a prevenire l’Alzheimer, e questo sarebbe già più che sufficiente a indurre chiunque a prenderlo.
Per chi ancora è indeciso, ecco uno studio cinese che di sicuro convertirà anche i più scettici.
Nei soggetti che avevano bevuto per quattro settimane 2 tazze con l’% di tè verde, i ricercatori hanno riscontrato una riduzione del 20% del danni al DNA nelle cellule esposte al perossido d’idrogeno (noto agente ossidante).
Un precedente studio dello stesso gruppo di ricerca aveva scoperto che i telomeri (sequenze terminali di DNA dei cromosomi, che si accorciano con la replicazione e l’invecchiamento cellulare) dei soggetti che bevevano in media tre tazze al giorno di tè verde erano più lunghi di circa 4,6 chilobasi rispetto a quelli dei soggetti che ne bevevano mediamente un quarto di tazza al giorno.
Una simile differenza corrisponde a circa cinque di anni di vita.
Fonte notizia: Muscle & Fitness, febbraio 2011
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…