“Lo sappiamo bene: quando siamo stressati, e il rumore ne è una delle cause principali, di solito tendiamo a cedere al desiderio di mangiare alimenti ipercalorici: biscotti, gelati, patatine, eccetera.
A volte, questo meccanismo, conosciuto anche come fame nervosa o eating emozionale, scatta in modo automatico per cui chi ne soffre non si accorge di mangiare senza controllo” spiega il professor Botta.
Fonte: Viversani e Belli, 28/11/14
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…