Le anoressiche hanno una ridotta sensibilità olfattiva e gustativa, tanto più marcata quanto più gravi sono la sintomatologia e la riduzione del peso corporeo. È quanto emerge da una ricerca congiunta dell‘Università di Dresda e della Yale University School of Medicine di New Haven, nel Connecticut.
La ricerca, pubblicata sull’edizione elettronica del «Journal of Psychiatric Research», ha preso in esame 63 donne (età media: 24 anni), suddivise in tre gruppi: 16 pazienti anoressiche ricoverate, 24 pazienti bulimiche e 23 senza disturbi dell’alimentazione. Sono state misurate e confrontate la sensibilità olfattiva e gustativa dei tre gruppi, i sintomi depressivi e quelli legati al disturbo alimentare, il peso corporeo e l’indice di massa corporea (il rapporto tra il peso e il quadrato dell’altezza).
La perdita del gusto per il cibo può avere un ruolo importante nel mantenimento dei sintomi dell’anoressia e può ostacolare la guarigione, visto che, secondo un’altra ricerca, pubblicata sull’American Journal of Clinical Nutrition», la varietà degli alimenti assunti, più che la quantità di calorie introdotte, favorisce il ritorno a uno stato di benessere.
Fonte: un articolo di Francesco Cro – Tratto da Mente & Cervello, luglio 2008
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: Anoressia, bulimia e obesità
Piante e fiori antiossidanti... Ci sono delle piante bellissime e buone. Ma anche molto…
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…