Il ruolo dei colori…

Negli Anni 70 Sergio Lopez-Brana era uno studioso di tecniche manuali.

  • Attraverso l’approfondimento di anatomia, fisiologica e biologia, individuò alcuni punti sulla colonna vertebrale che hanno un collegamento diretto con il cervello e che sono in grado di riattivare la comunicazione fra il sistema nervoso centrale e gli organi periferici del corpo.

Lopez vide che le mani non permettevano di essere precisi su alcuni punti e si fece costruire asticciole di vetro speciale, con forme e dimensioni particolari.

Prima bianchi, hanno assunto vari colori sulla base della teoria che attribuisce a ogni colore un effetto sull’organismo.

Nasce così la cromoriflessologia della colonna vertebrale.

Fonte: Viversani e Belli, 9/01/15

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

5 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

3 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago