Lo sostiene una ricerca del Brigham and Women’s Hospital di Boston, pubblicata sull’American Journal of Clinical Nutrition.
Lo stesso ospedale statunitense ha indagato sugli effetti, in questo caso dannosi, di un largo uso di farmaci antidolorifici sulle capacità uditive: in uno studio pubblicato sull’American Journal of Epidemiology, che ha seguito per 14 anni oltre 60mila donne, si è visto che forti assunzioni di alcuni antidolorifici, in particolare ibuprofene e paracetamolo, aumentano il rischio di sordità.
Fonte: tratto da un bel servizio di Claudia Bortolato su Ok Salute e Benessere, febbraio 2018
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…