Le persone che soffrono di diabete hanno bisogno di risposte e controlli continui, perché devono combattere ogni giorno con gli sbalzi di glicemia e tarare alla perfezione l’alimentazione. Ora che si è in isolamento, sapere cosa come e quando mangiare diventa ancora più cruciale; inoltre si ha bisogno di sciogliere i dubbi sulla salute che, in periodo di Coronavirus, sono sicuramente aumentati e non riguardano solo il diabete.
Attenzione, però: i diabetologi che rispondono alle chiamate potranno dare informazioni sui comportamenti da tenere in questa fase di emergenza, e indicazioni generali di interesse per le persone con diabete, ma non potranno fornire consulenze personalizzate in merito alla terapia. Per questo tipo di supporto è indispensabile contattare il proprio centro diabetologico e il medico curante.
Fonte: Starbene, 31/03/2020
Fonte immagine: https://www.diabete.com/coronavirus-e-diabete-da-sid-e-amd-le-norme-di-cautela-per-gestire-emergenza/
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…