Come sostiene il professor Michael Gershon, esperto di anatomia e biologia cellulare della Columbia University, il sistema nervoso enterico (o cervello intestinale) ha diversi compiti.
La neurogastroenterologia analizza proprio il nostro secondo cervello: gli studi del professor Gershon, autore del libro Il secondo cervello (Utet), dimostrano che la “mente enterica” (intestinale) è responsabile di gran parte dei disturbi gastrici e che i due cervelli interagiscono tra loro.
Fonte: estratto dal servizio di Giulia Franchino su Più Sani Più Belli, speciale novembre 2017
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…