Fragilità capillare, miglioramento della vista notturna, diarree colite.
Il tono venoso
I mirtilli di bosco freschi sono caratteristici per l’intenso aroma e per la colorazione del succo.
La frutta è ricca di antocianosidi, Vitamina A e di tannini.
Gli antocianosidi sono responsabili della diminuzione della permeabilità capillare. L’azione di questi pigmenti coniugata a quella della vitamina A agisce direttamente sulla retina e migliora, in particolare la visione notturna.
I tannini, presenti nelle bacche hanno un’azione antidiarroica e diminuiscono il dolore e gli spasmi intestinali legati alla colite.
Gli antocianosidi completano l’azione antidiarroica con un’azione antibatterica intestinale.
Fonte: Speciale l’ABC delle piante”, fitoterapia e farmacia
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: Mirtillo Perle – Integratore alimentare per la salute dei vasi sanguigni e della vista
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…