Il meraviglioso rosmarino…

Pianta comunissima da molti sottovalutata ma non finisce mai di stupire.

Le proprietà del rosmarino erano note già dagli antichi greci. I giovani studenti sostenevano gli esami con corone di rosmarino.

  • Studi universitari hanno dimostrato che annusarne l’aroma possa migliorare la memoria del 10%. Test effettuati in alcune scuole hanno dimostrato che assumere l’aroma migliora la memoria del 10% e il solo cospargere le aule dell’aroma di rosmarino migliora l’attenzione e la memoria.

Il motivo farmacologico dell’efficacia e che il rosmarino attivi il funzionamento della memoria a lungo termine e che dia input olfattivi al cervello stimolando il funzionamento.

Oltre il rosmarino anche la menta e i suoi estratti sono da secoli utilizzati per restituire la concentrazione e dar forza alla memoria soprattutto nei periodi di stress psicofisico.

Ricco di virtù terapeutiche e una pianta utilizzata da secoli proprio per le sue qualità.

Bere frequentemente tisana di menta e rosmarino stimola le funzioni cognitive aiutando a memorizzare meglio e più velocemente inoltre porta il buon umore offrendo una sensazione di benessere calma ed energia.

  • Per preparare la tisana occorre 1 litro di acqua 10 foglie di menta un rametto di rosmarino.
  • Portare ad ebollizione  poi spengere ed immergere le erbe lasciate in infusione per 10 minuti.

Bere in giornata.

Con questo piccolo accorgimento evitiamo malattie serie tipo la demenza senile, l’alzheimer e il Parkinson. Ovviamente il tutto associato ad una dieta sana ed attività sportiva.

 

 

Dormire bene è un articolo del Dottor Antonio Colasanti
Il dottor Antonio Colasanti è nato a Frosinone il 01/03/1952 laureato in farmacia all’università la Sapienza di Roma nel 1977. Docente in farmacologia presso la stessa università.
Nel 1983 fonda la Omeosalus, azienda distribuzione prodotti omeopatici e fitoterapici.
Iscritto al 5° anno di laurea in medicina. Esperto in omeopatia-fitoterapia integratori naturali ed alimentazione sportiva. Specializzato in medicina bioradiante-pranoterapia-massaggio sportivo.
Ha partecipato a numerose trasmissioni televisive e relatore in corsi svolti nell’università la Sapienza. Ha scritto numerosi articoli di interesse mondiale. Gli è stato conferito il premio nazionale medicina 2013. Direttore della scuola di naturopatia Elform di Milano.
Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

3 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

1 settimana ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago