Oggi voglio parlarvi del Maqui, conosciuto anche come il frutto dell’eterna giovinezza, potente antiossidante ed un nutraceutico molto importante per il nostro organismo.
Il maqui è una pianta sempreverde che cresce in modo spontaneo nel Cile e in Argentina e produce un frutto simile al mirtillo, in questa regione denominata Patagonia caratterizzata da un clima è rigido e piovoso, inoltre questa pianta cresce sulle alture.
Ma quali sono le proprietà organiche del maqui?
Il maqui è un antiossidante, anti-invecchiamento, preserva l’integrità vascolare e da trombi, protegge da infarto e ictus, regola il colesterolo e la glicemia, è attivo nella risposta infiammatoria, allergica ed immunitaria, migliora la vista, ripara e protegge il tessuto connettivo.
Tra gli effetti collaterali del maqui ricordo che ingerire alte dosi può avere effetti costipanti dovuti ad un’azione astringente, infatti nelle regioni della Patagonia il maqui è utilizzato, sfruttando le sue bacche, come rimedio contro la diarrea.
Come possiamo vedere dalle proprietà del maqui e dall’utilizzo fatto dalle popolazioni guerriere degli indiani Mapuche che sono gli unici indiani a non essere mai stati sottomessi dai conquistatori europei il maqui è un potente elisir di giovinezza.
Un guest post di Daniele Tonta, Il Coach della Fit Diet
Per contattare Daniele Tonta:
Succo di Maqui Prima Qualità – 500 ml.
29,00 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…