Anche l’alimentazione ci può difendere dai danni dell’inquinamento atmosferico.
Il mais, in particolare, è un cereale in grado di combattere le conseguenze negative dello smog che respiriamo ogni giorno nelle nostre città, lo afferma Cesare Sirtori, presidente della Società Italiana di Nutraceutica e professore di Farmacologia Clinica all’Università di Milano.
Gli elevati livelli di flavonoidi del mais sviluppano le difese dell’organismo contro sostanze tossiche chiamate fumonisine, tossine da funghi ambientali presenti in alta concentrazione in caso di umidità e contaminazioni atmosferiche.
Articolo tratto da: Il resto del Carlino – Mercoledì 2 Marzo 2011
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…