La risposta è affermativa. Il fumo interferisce sia sul numero sia sulla mobilità degli spermatozoi. Alcuni componenti del fumo interagiscono, direttamente o indirettamente, con i gameti maschili, modificandone la funzione e la vitalità.
Se il desiderio è di avere un figlio, il mio consiglio è di chiedere al suo compagno di provare a smettere di fumare e di sottoporsi a un controllo di base per la valutazione della fertilità.
Si tratta dell’esecuzione di uno spermiogramma e della sua verifica da parte di un medico esperto in medicina della riproduzione: è una procedura semplice e non invasiva.
Fonte: estratto da una rubrica di Chiara Masciocchi su Viversani e Belli, 17/01/20, con la consulenza del professor Antonio La Marca, ginecologo-ostetrico esperto in medicina della riproduzione, docente all’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia – Policlinico di Modena
Fonte immagine: https://medicinaonline.co/2016/10/28/a-che-velocita-viaggiano-sperma-e-spermatozoi-quanto-e-lungo-il-loro-viaggio/
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…