Esistono alimenti che aiutano a combattere lo stress, ma il pensiero non deve correre subito al cioccolato.
“La vera gratificazione arriva da alimenti che piacciono, quindi diversi da persona a persona, e molto spesso anche a seconda del momento: c’è chi preferisce un quadretto di cioccolato, chi 30 grammi di formaggio.
Bisogna sapersi ascoltare, sentire ciò di cui si ha davvero voglia e soddisfarla.
Non serve optare per la prima leccornia a portata di mano e tantomeno esagerare: piccole quantità e solo una volta ogni tanto, non più di una volta al giorno, danno un appagamento positivo” suggerisce la psicologa.
Tratto da un articolo di Valeria Ghitti su Viversani & Belli, 21/09/12
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: Curarsi con il cibo
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…